giovedì 20 novembre 2008

CIò CHE NON LAVA L'ACQUA

BRUNO TOGNOLINI INCONTRA
A NUORO I SUOI LETTORI
Giovedì 20 novembre, ore 18.00, Auditorium Biblioteca “S. Satta”
Presentazione del volume
Ciò che non lava l’acqua
Lo scrittore Bruno Tognolini, noto e prestigioso autore per l’infanzia
e non solo, giovedì 20 novembre alle ore 18.00, presenta
alla Biblioteca “S. Satta” Ciò che non lava l’acqua, appena pubblicato
nella collana Scrittori di Sardegna dalla Ilisso Edizioni.
Ciò che non lava l’acqua comprende dieci racconti che intrecciano
piani realistici con fughe fantastiche, tratte in parte dalla tradizione
fiabesca dell’Isola. La voce narrante della lavandaia –
maschera dello scrittore – prende fatti e rende “faulas”, storie,
come dire “panni puliti” per affrontare il mondo: il ragazzo che
vive di bolle di sapone, la Morte che viene a suonare ed è suonata,
i due nemici e la salmodia dell’odio poeta, la strega punk
che si tatua addosso la vita, il vecchio geometra tracciatore di
paradisi, la giovane che poteva essere artista e invece fu spettro,
ecc. Nella vasta produzione di Tognolini, quest’opera – riaprendo
la “partita” con il patrimonio culturale della sua terra natale –
rappresenta una tappa particolarmente significativa; non a caso
Flavio Soriga, che firma la bella prefazione al volume, lo definisce
“un libro potente, scritto in un italiano elegante e poetico
che sa tutto dei segreti del sardo”.
L’incontro con Bruno Tognolini, voluto dal Consorzio per la
Pubblica Lettura “S. Satta” e dalla casa editrice Ilisso, sarà introdotto
dalla relazione di Simonetta Sanna (professore ordinario
di letteratura tedesca presso l’Università di Sassari e già preside
della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere) e dalle letture di
Maria Antonia Azzu, con il coordinamento di Tonino Cugusi,
direttore della Biblioteca “S. Satta”.
Il libro sarà presentato anche alla Fiera del Libro Più libri, Più liberi
di Roma il 7 dicembre 2008.

Nessun commento: