
dopo la scarsissima mossa della "sindacamoratti" di togliere gli oh bej oh bej dalla loro location storica, qualcuno, anziche' sentirsi abbattuto ed affranto, ha ben pensato di infischiarsene di lei e organizzare nel quartiere isola proprio un'iniziativa interessante :
Dall'11 al 13 maggio usato, autoproduzioni, vintage, enogastronomia purché autoprodotti sono i benvenuti del REBELOT.
sono sicuro che ci saranno anche un sacco di immigrartisti
- Sciur Gino lo sai che spostano la fiera?
- Che fiera?
- Eh, quella lì, gli oh bej oh bej, quella dei robi vecc' e del vin brulè?
- Ma no!...
- E ma la Moratti vuol mingha tucc quella confusion, quell rebelot .
- Eh ma la Moratti la mingha capì che è quel REBELOT el vero SUC DE MILAN.
Così recita la locandina della fiera «Rebelot». Sì perché l'iniziativa è nata proprio dall'indignazione di alcuni milanesi per lo spostamento della tradizionale fiera meneghina degli «Oh bej oh bej» , spostamento voluto proprio dal Comune. Dal centro storico, dove è cominciata più di un secolo fa, la fiera è stata distribuita attorno alle mura del Castello Sforzesco e «ripulita», almeno sulla carta, dagli abusivi. Ma gli abusivi erano davvero troppi e così Palazzo Marino ha dovuto optare per la tolleranza, lasciando che almeno 150 tra bancarelle, stendini e tavoli improvvisati potessero accodarsi agli spazi ufficiali.
Cosi nasce il «rebelot» una fiera dedicata interamente alle auto-produzioni e all'usato. Niente abusivi dunque, ma solo «creativi da combattimento». Si svolgerà su uno dei cavalvia più belli della città, il Bussa, che collega Garibaldi al quartiere Isola. Tre giorni in cui non mancherà la musica e l'arte di strada, con iniziative che vanno avanti fino a mezzanotte ( ■ Il programma dei concerti). La partecipazione è semplice, non occorrono licenze o marchi registrati. Basta andare sul sito internet rebel8.noblogs.org e compilare l'autocertificazione. Il costo per avere uno spazio è di 50 euro, ovvero 16 euro al giorno. Questa quota garantisce la corrente elettrica e copre le spese di organizzazione. La festa comincia venerdì pomeriggio intorno alle 15 con la partecipazione del sound system B-team e si conclude domenica sera con la musica di Spazio Petardo.
Nessun commento:
Posta un commento